1
Fondamenti della Descrizione Sensoriale
Esploriamo come coinvolgere tutti i cinque sensi nella scrittura. Durante queste tre settimane, imparerai a trasformare osservazioni quotidiane in prose evocative che trasportano il lettore direttamente nella scena.
Scrittura multisensoriale Tecniche di osservazione Registro linguistico
2
Caratterizzazione e Ritratti Psicologici
La creazione di personaggi memorabili attraverso dettagli significativi. Analizzeremo come autori come Elena Ferrante costruiscono identità complesse usando descrizioni fisiche che rivelano tratti caratteriali profondi.
Psicologia del personaggio Simbolismo descrittivo Dialogo interno
3
Ambientazione come Personaggio
I luoghi non sono semplici sfondi ma elementi narrativi attivi. Scoprirai come utilizzare architettura, clima e geografia per influenzare l'umore del racconto e guidare lo sviluppo della trama.
Geografia narrativa Atmosfera testuale Simbolismo spaziale
4
Tempo e Memoria Narrativa
Le descrizioni temporali creano profondità emotiva. Studieremo come alternare presente vivido e ricordi sfumati, utilizzando il tempo verbale come strumento espressivo per controllare il ritmo narrativo.
Temporalità narrative Flashback descrittivi Ritmo testuale
5
Sintesi Creativa e Stile Personale
L'integrazione di tutte le tecniche apprese in un progetto finale originale. Lavorerai su un racconto lungo di 8000 parole, ricevendo feedback dettagliato per affinare la tua voce autoriale distintiva.
Progetto finale Revisione collaborativa Stile personale